Dal 1973 siamo impegnati a diffondere la cultura della Donazione di Organi, Tessuti e Cellule perchè un sì alla donazione può salvare una vita, anche la tua.

AIDO è una Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS) è stata fondata a Bergamo nel 1973 ed ha sede legale a Roma.
É costituita tra i cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico.
É una organizzazione apartitica, aconfessionale, interetnica, senza scopo di lucro, fondata sul lavoro volontario e informata ai principi etici ed a quelli dettati dall’ordinamento giuridico dello Stato, è strutturata su tutto il territorio nazionale, opera nel settore socio-sanitario ed ha l’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale.

Gli scopi

Finalità dell’A.I.D.O. sono:

  1. promuovere, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule;
  2. promuovere la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi;
  3. provvedere, per quanto di competenza, alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi, tessuti e cellule post mortem.

Le attività

  • promuove campagne di sensibilizzazione ed informazione permanente dei cittadini su tutto il territorio nazionale;
  • instaura rapporti e collaborazioni con Istituzioni ed Enti pubblici e privati ed Associazioni italiane e internazionali;
  • svolge attività di informazione nelle materie di propria competenza con particolare riferimento al mondo del lavoro, della scuola, delle Forze Armate, delle Confessioni religiose e delle Comunità sociali;
  • promuove e partecipa ad attività di formazione, informazione e sensibilizzazione e di sostegno alla ricerca scientifica nel campo del prelievo e trapianto di organi, tessuti e cellule;
  • promuove la conoscenza delle finalità associative e delle attività svolte attraverso la stampa associativa e materiale multimediale;
  • provvede, per quanto di competenza, alle formalità necessarie per l’esecuzione della volontà degli iscritti;
  • svolge attività di aggiornamento e formazione per i dirigenti associativi al fine di armonizzare gli interventi formativi su tutto il territorio nazionale.

Le riconoscenze

In considerazione dell’opera svolta per la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul problema della donazione degli organi, il Ministero della Sanità ha conferito all’A.I.D.O. la medaglia d’oro al merito della Sanità pubblica, con decreto del Presidente della Repubblica in data 15 gennaio 1986.
Poste Italiane l’8 ottobre 2005 ha emesso un francobollo per ricordare i trent’anni di attività dell’Associazione.

Tratto da Aido nazionale www.aido.it